Iva: sono soggetti i compensi percepiti dai Professionisti dopo la cessazione dell’attività

Corte di Cassazione, Sentenza n. 8059 del 21 aprile 2016
Con la Sentenza in commento, la Suprema Corte ha sancito che “il compenso di prestazione professionale è imponibile a fini Iva, anche se percepito successivamente alla cessazione dell’attività, nel cui ambito la prestazione è stata effettuata, ed alla relativa formalizzazione”.
Nello specifico, la fattispecie in esame traeva origine dal ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate verso una Sentenza pronunciata dalla Ctr della Campania, a seguito di una controversia scaturita dall’impugnazione, promossa da un contribuente già esercente la professione di architetto, di un avviso di accertamento Irpef, Irap ed
Related Articles
Trasporto scolastico e Tpl: il divieto di procedere a decurtazioni di corrispettivo, in ragione delle minori corse effettuate, è venuto meno
Nella Delibera n. 128 del 12 giugno 2020 della Corte dei conti Abruzzo, un Comune ha chiesto un parere in
Entilocali Flash – 3 ottobre 2022
“Entilocali Flash” è uno strumento video per raccontare sinteticamente ciò che è accaduto durante la settimana. Permette di ascoltare le
“Legge di stabilità”: l’Esecutivo apre alla possibilità di ridurre i tagli previsti per i Comuni
Il Governo ha aperto alla possibilità di rivedere i tagli a carico degli Enti Locali previsti dal Ddl. Stabilità, alleggerendo