“La buona scuola”: ultimi 3 giorni disponibili per partecipare alla consultazione

Con una Nota datata 12 novembre 2014, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Funzione pubblica, ha ricordato che sabato 15 novembre 2014 si chiudono i termini per partecipare alla consultazione pubblica relativa a “La Buona Scuola”, il Piano per il rilancio del sistema scolastico italiano annunciato dall’Esecutivo lo scorso 3 settembre.
Per partecipare alla consultazione online sarà sufficiente collegarsi al sito internet www.labuonascuola.gov.it, dove è possibile consultare le informazioni relative al programma.
Chi fosse interessato a prendervi parte potrà interagire con tre diverse sezioni: il questionario, l’area per segnalare, organizzare e comunicare i risultati dei dibattiti sul territorio e quella per la raccolta e la discussione pubblica tra cittadini di buone pratiche e proposte su obiettivi concreti.
Stando ai dati diffusi dal Dipartimento il sito ha già registrato oltre 900.000 accessi e più di 100.000 utenti hanno preso parte alla consultazione. A questi si sommano i 1.200 dibattiti sul tema organizzati su tutto il territorio nazionale.
Related Articles
Ici/Imu: revisione classamento
Nell’Ordinanza n. 15916 del 24 luglio 2020 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che se il nuovo classamento
Immigrazione: nel 2015 gli Enti Locali hanno ospitato quasi 22.000 richiedenti asilo e rifugiati
Nel 2015 sono stati resi disponibili 21.613 posti in accoglienza nell’ambito del Progetto “Sprar”, con una rete di 376 Enti
Anac: è obbligatoria l’iscrizione all’Albo dei gestori per l’accertamento e la riscossione delle entrate degli Enti Locali
Come si apprende da una Comunicazione pubblicata il 14 aprile 2022 sul sito dell’Anac, l’iscrizione all’Albo dei gestori per l’accertamento