La Conferenza di servizi è disciplinata dagli artt. 14 e seguenti della Legge n. 241/1990 ed è definita dalla dottrina come lo “strumento di concentrazione, in un unico contesto logico-temporale, delle posizioni di una pluralità di Amministrazioni chiamate ad incidere su un unico procedimento ovvero su una pluralità di procedimenti tra loro connessi” (Garofoli).
Tale istituto persegue fondamentalmente 2 obiettivi: semplificare i processi decisionali in presenza di una pluralità di soggetti portatori di interessi meritevoli di tutela e assicurare una sollecita definizione dell’iter procedimentale.
Infatti, la Conferenza di servizi trova applicazione nell’ambito di procedimenti c.d. “
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.