La Fondazione non è un Organismo “in house”: per gestire i Musei serve una gara

by Redazione | 25/07/2022 11:43

Con atto pubblicato sul sito istituzionale il 5 luglio 2022, l’Anac ha chiarito che una Fondazione i cui fondatori e cofondatori sono soggetti privati non può essere considerata un Organismo “in house”. Serve pertanto una gara pubblica laddove il Comune intendesse affidargli la gestione dei “Servizi museali”.

Non rileva il fatto che l’affidamento alla Fondazione riguardi un “servizio di interesse generale privo di rilevanza economica”, e quindi non sottoposto al “Codice dei Contratti” e alla libera concorrenza, per poter giustificare un affidamento diretto di tali servizi.

A maggior ragione laddove i soggetti fondatori e cofondatori siano di natura privata, la Fondazione non può configurarsi come un semplice “braccio operativo” del Comune, anche nel caso in cui la Regione eroghi un contributo all’Amministrazione per l’affidamento dei “Servizi museali”.

Per tal motivo, l’Anac ha concesso ad un Comune sardo una proroga fino al prossimo 30 settembre al fine di consentire al medesimo di predisporre la modifica dello Statuto della Fondazione e produrre la documentazione necessaria, indicando come esercita il controllo sulla stessa prima durante e dopo lo svolgimento dell’attività, affinché tale Organismo possa iscritto all’Elenco degli Organismi “in house”.

Source URL: https://www.entilocali-online.it/la-fondazione-non-e-un-organismo-in-house-per-gestire-i-musei-serve-una-gara/