L’art. 5 del Tusp: i nuovi compiti della Corte dei conti in materia di Società partecipate e sindacato di merito dell’azione amministrativa

di Roberto Camporesi
Parte II
Le operazioni di costituzione e di partecipazioni in nuove società
Le operazioni societarie compiute dalla P.A. rilevanti ai fini della disciplina dell’art. 5 del Tusp si riferiscono ad “atto deliberativo di costituzione di una Società a partecipazione pubblica, anche nei casi di cui all’art. 17, o di acquisto di partecipazioni, anche indirette, da parte di Amministrazioni pubbliche in Società già costituite”.
Quindi, rileva la costituzione della Società ovvero l’acquisto di partecipazioni per la cui attuazione vengono in campo le disposizioni degli art. 7 (“Costituzione di società a partecipazione pubblica”) e 8
Related Articles
Consiglieri comunali: richiesta accesso documenti deve comportare minore aggravio possibile per gli Uffici
Nella Sentenza n. 563 del 30 marzo 2016 del Tar Toscana, le ricorrenti sono delle Consigliere comunali che hanno presentato
Trasmissione telematica dei corrispettivi: esclusi i Servizi di “Mensa” e “Trasporto”, ma i tempi per l’accertamento restano quelli ordinari
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 159 del 27 maggio 2019, ha ribadito che i Servizi
“Pnrr”: nuova sezione dedicata Faq Arconet
La Ragioneria generale dello Stato, nell’area Arconet, ha pubblicato in data 14 dicembre 2022 n. 5 Faq nella nuova Sezione
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.