Lavoratori fragili: “sorveglianza sanitaria eccezionale” prorogata fino al 31 luglio 2021

L’art. 11 del Dl. n. 52/2021 (c.d. “Decreto Riaperture”) ha prorogato fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni inerenti alla “sorveglianza sanitaria eccezionale” dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da “Covid-19”.
Si tratta del regime di tutela speciale previsto dall’art. 83 del Dl. n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 77/2020 (cd. “Decreto Rilancio”, vedi Entilocalinews n. 30 del 27 luglio 2020), riconosciuto ai lavoratori e alle lavoratrici in condizione di fragilità riconducibile all’età anagrafica o alla condizione di “rischio derivante da comorbilità”.
I datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti alla nomina del Medico competente possono, sino alla data del 31 luglio 2021, o nominarne uno o fare richiesta di visita medica per “sorveglianza sanitaria” dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail, attraverso l’apposito servizio online, secondo le indicazioni operative illustrate nella Circolare Inail n. 44/2020.
Related Articles
“Patto orizzontale nazionale”: aggiornato il Prospetto sul dettaglio della variazione del saldo di finanza pubblica
Con una Nota pubblicata il 7 luglio 2016 sul proprio sito istituzionale, il Mef-Ragioneria generale dello Stato ha reso noto
“Covid-19”: il Ministero per la P.A. fornisce indicazioni sulle modalità di svolgimento delle prestazioni lavorative nella “Fase 2”
Il Ministero per la P.A., con la Direttiva n. 3 del 4 maggio 2020, ha fornito indicazioni circa le “Modalità
“Fondo di solidarietà comunale”: in G.U. il Dpcm. con il riparto delle risorse aggiuntive
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 184 del 23 luglio 2020 il Dpcm. 26 maggio 2020, rubricato “Riparto delle risorse
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.