Lavori pubblici: criticità e prospettive del “project financing” per la realizzazione delle opere pubbliche in Italia

 Il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha elaborato e pubblicato nei giorni scorsi sul proprio sito istituzionale uno studio sul tema “Project financing per la realizzazione delle opere pubbliche in Italia – stato dell’arte, criticità e prospettive”. Il Documento è basato sull’analisi di più di 1.000 concessioni di costruzione e gestione e dei relativi dati economico-finanziari più rilevanti e suggerisce delle misure per promuoverne il pieno e corretto sviluppo del “project financing” alla luce dei risultati empirici. “Tra i vari schemi di ‘ppp’ – si legge nella Nota con la quale è stata annunciata la pubblicazione del volume – si è fatto riferimento, in particolare, al contratto di concessione di lavori pubblici e alle relative modalità di affidamento previste nell’ordinamento giuridico italiano. Tale contratto costituisce, infatti, il tipico strumento giuridico per la realizzazione di opere pubbliche e di pubblica utilità in project financing” .

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.