Lavoro occasionale accessorio: convertito in Legge in Dl. che ha abolito l’uso dei “voucher”

Lavoro occasionale accessorio: convertito in Legge in Dl. che ha abolito l’uso dei “voucher”

E’ stato convertito, senza modificazioni, dalla Legge 20 aprile 2017, n. 25, il Dl. 17 marzo 2017, n. 25, che ha abrogato le disposizioni in materia di lavoro accessorio di cui agli artt. 48, 49 e 50 del Dlgs. n. 81/15, relativi alla possibilità di acquistare i c.d. “voucher”, buoni-lavoro, per pagare i lavori saltuari.

Premesso che non sarà più possibile acquistare “voucher”, ormai abrogati, resta ferma la possibilità, per coloro che li hanno acquistati prima del 17 marzo 2017 (data di entrata in vigore del Dl. n. 25/17), di utilizzarli entro il 31 dicembre 2017.

Alla luce della conversione in Legge del Dl. n. 25/17, con Ordinanza firmata il 21 aprile 2017, l’Ufficio centrale per il Referendum presso la Suprema Corte di Cassazione ha sospeso con effetto immediato le operazionirelative aiReferendum che avrebbero dovuto riguardare “l’abrogazione disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti” e “l’abrogazione disposizioni sul lavoro accessorio”.


Related Articles

“Jobs Act”: in G.U. la Legge-delega per la riforma del lavoro

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 290 del 15 dicembre 2014 la Legge 10 dicembre 2014, n. 183, recante “Deleghe

Spese ordinarie d’ufficio: non comprendono il telefono cellulare per gli impiegati pubblici e gli Amministratori locali

Nella Sentenza 138 del 6 giugno 2016 della Corte dei conti Toscana, la Sezione esamina il conto della gestione reso

Stabilizzazione: ammessi anche i soggetti titolari di rapporti di lavoro a tempo indeterminato

Nella Sentenza n. 10929 del 26 ottobre 2020 del Tar Lazio, il ricorrente, escluso da una procedura concorsuale di “stabilizzazione”,