“Legge di bilancio 2018”: testo in via di approvazione al Senato

Dopo l’approvazione della Manovra per l’anno 2018 da parte della Commissione Bilancio del Senato, il testo approda all’esame dell’Aula.

Con gli emendamenti approvati ieri in Commissione, arriva il mini-pacchetto Comuni, che recepisce i contenuti dell’accordo raggiunto giovedì scorso in Conferenza Unificata.

La progressione nei parametri standard rallenta, e l’anno prossimo distribuirà il 45% del “Fondo di solidarietà” (60% nel 2019 e 85% nel 2020) invece del 55% previsto dal calendario in vigore.

Nello stesso senso muovono le misure di in ordine agli obblighi di accantonamento, per i quali è prevista una riduzione dell’entità delle somme da vincolare al “Fondo crediti di dubbia esigibilità”, che sarà pari al 75% delle mancate riscossioni (85% nel 2019 e 95% nel 2020), e non all’85%. Entrambi i meccanismi arriveranno al 100% insieme nel 2021.

Sul testo, mercoledì 29 novembre oggi all’esame dell’Aula, il Governo ricorrerà alla fiducia.