“Legge di bilancio 2023”: analisi delle disposizioni in materia di entrate

by Redazione | 16/01/2023 17:50

di Alessandro Maestrelli

Il percorso parlamentare di approvazione della “Manovra di bilancio 2023” si è concluso con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (“Legge di bilancio 2023”).

La cennata disposizione ha apportato, come spesso accade, numerose novità in materia di entrate, anche territoriali.

Nel presente lavoro si procede all’analisi dei commi che hanno innovato l’ordinamento positivo in materia di entrate.

Disposizioni in materia di Imu

I commi 81 e 82 hanno introdotto l’esenzione dall’Imposta per gli immobili occupati. Nel dettaglio, sono stati esentati, a decorrere dall’anno 2023, i proprietari di

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login[1] per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Endnotes:
  1. Login: https://www.entilocali-online.it/wp-login.php?redirect_to=https://www.entilocali-online.it/legge-di-bilancio-2023-analisi-delle-disposizioni-in-materia-di-entrate/

Source URL: https://www.entilocali-online.it/legge-di-bilancio-2023-analisi-delle-disposizioni-in-materia-di-entrate/