“Legge di bilancio 2023” e “Decreto Milleproroghe”: le disposizioni di interesse per gli Enti Locali in materia di bilancio

di Giuseppe Vanni
La Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 (“Legge di bilancio 2023”), interviene in diversi ambiti di interesse per gli Enti Locali, come alcune norme del Decreto-legge n. 198 recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, c.d. “Decreto Milleproroghe”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 303, sempre il 29 dicembre.
Le disposizioni che impattano sul Comparto pubblico locale (ad esclusione quelle
Related Articles
“Terzo Settore”: assegnati i contributi 2014 per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con una Nota pubblicata il 9 novembre 2015 sul proprio sito internet, ha
Ici: no alla prescrizione breve, si applica il termine ordinario
Nella Sentenza n. 111 del 27 marzo 2015 della Ctp Arezzo, i Giudici affermano che, per la mancanza di una
Turbata libertà degli incanti: serve prova che dietro costituzione di imprese distinte si nasconda unico centro decisionale di offerte
Nella Sentenza n. 42965 dell’11 ottobre 2016 della Corte di Cassazione, gli Amministratori di 2 Società che hanno partecipato ad
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.