“Legge di stabilità 2016”: il nuovo vincolo di finanza pubblica per gli Enti Locali

La Legge n. 208/15 (“Legge di stabilità 2016”), a decorrere dal 2016, “manda in pensione” il Patto di stabilità interno degli Enti Locali, prevedendo la cessata applicazione dell’art. 31, della Legge n. 183/11, unitamente a tutte le altre norme che lo disciplinano, ed introduce un nuovo vincolo di finanza pubblica: quello del pareggio di bilancio da raggiungere in termini di competenza.
Permangono tuttavia quegli obblighi e quegli effetti che sono la conseguenza dell’applicazione del Patto di stabilità interno relativo ad anni ante 2016. Ci si riferisce, sia agli adempimenti degli Enti Locali relativi al monitoraggio e
Related Articles
Trasferimenti erariali: in G.U. l’elenco delle opere pubbliche finanziate dal Cipe nell’ambito del progetto “Cantieri in Comune”
Con considerevole ritardo rispetto alla sua approvazione e al conseguente annuncio del Governo (Comunicato 10 aprile 2015) è stata pubblicata
“5 per mille”: pubblicato dall’Agenzia delle Entrate l’Elenco degli Enti partecipanti
Con il Comunicato-stampa 1° aprile 2020, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è stato reso noto l’Elenco permanente 2020 degli
Tari: sì a tariffe differenziate tra Alberghi e Agriturismi
Nella Sentenza n. 1162 del 19 febbraio 2019 del Consiglio di Stato, i titolari di alcune Aziende agrituristiche impugnavano le