Legge Regione Toscana n. 49/2019: un intervento “manutentivo” in attesa di una riforma delle Istituzioni locali a livello nazionale ?

La Legge Regione Toscana n. 49/2019, “Disposizioni sugli Enti Locali. Modifiche alla Legge regionale n. 68/2011 e alla Legge regionale n. 22/2015”, interviene su diversi aspetti con lo scopo fondamentale di consolidare le gestioni associate dei Comuni, in particolare delle Unioni, modificandone la disciplina dei contributi (anche per quelli ai piccoli Comuni disagiati), istituendo la Conferenza permanente delle Unioni, definendo una procedura in 2 fasi di verifica dell’effettività dello svolgimento delle funzioni e rafforzando la valutazione della maggiore integrazione (con contributi in funzione anche del numero delle funzioni associate), oltre che dell’efficienza.
Molti altri sono gli interventi: la
Related Articles
Dichiarazioni Imu-Tasi “Enc”: disponibile dal 13 febbraio 2017 la nuova versione del Modulo di controllo
Con il Comunicato 13 febbraio 2017, il Ministero dell’Economia e delle Finanze –Dipartimento delle Finanze, ha annunciato che è stato
Cessione di area Pip da parte di un Comune nell’ambito del “Piano di valorizzazione”: l’esenzione da Imposte indirette riguarda anche l’Iva?
Il testo del quesito: “Il nostro Comune sta procedendo alla cessione di un lotto di area produttiva ad una Società
Dissesto idrogeologico: in rete le nuove “Linee guida” per la progettazione
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha lanciato la nuova versione aggiornata delle “Linee guida” per la progettazione delle opere
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.