L’informazione ai lavoratori: l’Unione Europea ha dettato le regole recepite dall’ordinamento italiano

di Stefano Paoli
Il Dlgs. n. 104/2022 – “Attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea” – introduce importanti novità per quanto riguarda gli obblighi informativi che di datori dei lavori, pubblici e privati, devono rilasciare ai propri dipendenti in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili.
Successivamente il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato la Circolare 20 settembre 2022, n. 19 – “Dlgs. 27 giugno 2022, n. 104 di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento
Related Articles
Bilancio Enti Locali: dopo le Sentenze della Consulta, arriva il “via libera” della RgS allo sblocco degli avanzi
La ormai nota Sentenza della Corte Costituzionale n. 247/2017 ha stabilito che “il risultato di amministrazione è parte integrante, anzi
Immigrazione: Anci segnala il picco di ingressi di minori non accompagnati e chiede immediate misure ad hoc
Con la Nota 5 maggio 2016, l’Anci ha informato di aver sollecitato il Governo affinché vengano adottate al più presto
“Mensa scolastica”: qualifica di servizio pubblico
Nella Sentenza n. 7640 del 2 dicembre 2020 del Consiglio di Stato, i Giudici si esprimono sulla natura del servizio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.