“Login with eIdas”: dal 30 aprile 2022 si accede a “InPA” con qualsiasi Identità digitale europea

Come si apprende da un approfondimento pubblicato il 30 aprile 2022 sul “Portale del reclutamento” del Dipartimento della Funzione pubblica “InPA”, a partire dal giorno stesso è possibile accedere al Portale “InPA” tramite eIdas “Electronic identification authentication and signature”, il Sistema che consente, a tutti coloro che sono in possesso di una Identità digitale rilasciata da uno Stato membro dell’UE, di avvalersi dei servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni europee.
La misura ha lo scopo di migliorare l’accessibilità delle procedure di reclutamento della P.A., ampliando la platea di Professionisti ed Esperti che potranno mettersi al servizio pubblico, in modo da selezionare le migliori professionalità anche oltre i confini nazionali.
Sarà sufficiente autenticarsi mediante “Login with eIdas” per utilizzare i servizi online del Portale “InPA” e candidarsi agli Avvisi e ai Bandi pubblicati.
Related Articles
Quali misure di sicurezza per la tutela della privacy sono necessari per i permessi per l’accesso e la sosta nelle zone a traffico limitato (“Ztl”)?
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha irrogato una sanzione nei confronti sia del Comune di Roma sia
“Servizi ambientali”: al via il censimento degli alberi monumentali
I Comuni dovranno annotare un adempimento piuttosto inconsueto nel loro calendario 2015. Con il Dm. Politiche agricole, alimentari e forestali
Notifica per posta raccomandata di un accertamento esecutivo
Nella Sentenza n. 757 dell’11 giugno 2019 della Ctr Piemonte, i Giudici pongono in evidenza gli elementi che distinguono l’atto
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.