Lsu: assegnati nuovi contributi per la stabilizzazione

Con 2 Avvisi pubblicati entrambi il 12 giugno 2019 sul proprio sito web istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso nota l’avvenuta trasmissione, per il seguito di competenza, all’Ufficio centrale del Bilancio, degli ordini di pagamento del contributo per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili emessi a favore dei Comuni indicati negli Elenchi nn. 2 e 3 allegati alle Note stesse. L’assegnazione dei contributi in questione è regolata dalla “Finanziaria 2007” (Legge n. 296/06) e precisamente dall’art. 1, comma 1156, lett. f) e successive modificazioni e integrazioni.
Il Ministero ha messo sul tavolo, con gli Elenchi citati, rispettivamente:
- 795.719,84 Euro, destinati a 27 Comuni con meno di 5.000 abitanti delle Regioni Calabria, Campania, Lazio, Molise, Sardegna e Sicilia (Elenco n. 2);
- 468.028,08 Euro, destinati a 23 Comuni con meno di 5.000 abitanti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Lazio e Molise (Elenco n. 2);
Con questi Provvedimenti, sale a oltre 4 milioni di Euro la quota dei contributi erogati nel 2019 dal Dicastero allo scopo di stabilizzare i lavoratori socialmente utili. A beneficiarne sono state, ad oggi, 71 Amministrazioni comunali.
Related Articles
Audizione al Senato, Fassino auspica interventi condivisi nel Decreto Enti Locali
”I Comuni hanno alle spalle una riduzione di quasi 18 miliardi di euro, non si può pensare di fare altrettanto
Privacy: per le P.A. scatta l’obbligo di comunicare al Garante entro 48 ore i casi di violazione dei dati
Obbligo di immediata denuncia dei casi di “data breach” e nuove regole per lo scambio di dati personali tra le
Immigrazione: nessun vincolo di destinazione per i contributi destinati ai Comuni che hanno accolto migranti
Non c’è alcun vincolo di destinazione per il contributo che sarà assegnato ai Comuni per ogni richiedente protezione accolto. A
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.