Mancato affidamento di una gara pubblica di appalto: risarcimento del danno all’impresa

Nella Sentenza n. 987 dell’8 luglio 2016 del Tar Piemonte, Sezione Seconda, i Giudici statuiscono che, in presenza di clausole di un bando o di un disciplinare ambigue o contraddittorie, deve essere privilegiata l’interpretazione favorevole all’ammissione alla gara anziché quella che tenda all’esclusione di un concorrente, in ossequio al canone del favor partecipationis, che sottende anche l’interesse pubblico al massimo dispiegarsi del confronto concorrenziale, inteso all’individuazione dell’offerta maggiormente vantaggiosa e conveniente per l’Amministrazione appaltante, dovendo in difetto affermarsi l’illegittimità dell’esclusione dalla gara pronunciata in applicazione di disposizioni di lex specialis che, sebbene corredate dell’espressa comminatoria di esclusione, evidenziano tratti
Related Articles
Crisi aziendale: il Quirinale emana il Provvedimento a tutela del lavoro
Il Presidente della Repubblica, con il Dl. n. 101 del 3 settembre 2019, ha emanato il Decreto-legge approvato dalla Presidenza
Compravendite di immobili: al via il Servizio di consultazione on-line dei valori immobiliari dichiarati nei contratti stipulati dal 2019
L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato-stampa 7 dicembre 2020, ha reso noto che da tale data è possibile la consultazione
Ordinamento contabile: “Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio” degli Enti Locali e dei loro Enti ed Organismi strumentali
È stato pubblicato il Decreto Ministro dell’Interno 22 dicembre 2015 (G.U. n. 300 del 28 dicembre 2015), rubricato “Piano degli