Mancato rispetto del Patto di stabilità: determinate le sanzioni per i Comuni relative all’anno 2014

Il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, con il Comunicato 9 marzo 2018 ha reso noto il testo del Dm. Interno 8 marzo 2018 che individua ulteriori Comuni non “virtuosi” ai fini del Patto di stabilità 2014, ai quali verrà applicata la sanzione ai sensi dell’art. 31, comma 26, lett. a), della Legge n. 183/11.
Le violazioni sono state rilevate nel corso di un accertamento successivo e nell’Elenco allegato al Dm. sono indicate le sanzioni fissate per ognuno dei Comuni interessati dal Provvedimento. Tali importi sono stati determinati in misura pari al 20% della differenza tra saldo obiettivo del 2014 e saldo finanziario conseguito nello stesso anno.
La sanzione comporta la riduzione delle risorse a titolo di “Fondo di solidarietà comunale 2018”. In caso di insufficienza di risorse per operare la riduzione, la somma residua dovrà essere versata dai Comuni entro il 31 dicembre 2018, tramite la locale Sezione di Tesoreria provinciale dello Stato, all’entrata del bilancio dello Stato, Capo X, capitolo 3509, art. 2, previa apposita comunicazione agli Enti, da parte del Ministero dell’Interno. In caso di mancato versamento al bilancio dello Stato della predetta somma residua, il recupero sarà operato secondo le procedure previste ai commi 128 e 129, dell’art. 1, della Legge n. 228/12 (“Legge di stabilità 2013”).
Fanno eccezione i Comuni che hanno attivato la “Procedura di riequilibrio finanziario pluriennale” nel 2014, che possono invece – previa presentazione di specifica istanza al Viminale entro 30 giorni dalla pubblicazione del Decreto in commento – rateizzare il pagamento della sanzione in 10 anni.
Related Articles
Patto di stabilità: disponibile il Modello per la richiesta degli spazi finanziari per interventi nel settore delle linee metropolitane
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria generale dello Stato, ha informato, con la Nota 30 novembre 2015, che
“Next Generation EU”: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il “Dispositivo per la ripresa e la resilienza”
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 18 febbraio 2021 il Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e
Investimenti Enti Locali: Cassa Depositi e Prestiti lancia il “Prestito Investimenti Fondi Europei”
Concessione di prestiti che anticipino l’incasso delle risorse finanziate da Fondi europei non ancora erogati, così da poter dare subito