Mobilità sostenibile: è attiva la Piattaforma per permettere ai Comuni di richiedere i contributi per stalli rosa o parcheggi riservati ai disabili

Mobilità sostenibile: è attiva la Piattaforma per permettere ai Comuni di richiedere i contributi per stalli rosa o parcheggi riservati ai disabili

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims), tramite una Notizia pubblicata sul proprio sito il 19 luglio 2022, informa che da venerdì 22 luglio 2022 i Comuni potranno presentare domanda per accedere ai contributi relativi agli ‘stalli rosa’ per la sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con figli fino a 2 anni ai parcheggi riservati ai mezzi utilizzati dalle persone con disabilità motoria o in relazione alla previsione della gratuità dei posti sulle strisce blu per le persone con difficoltà motorie qualora le aree loro riservate siano occupate.

Per accedere ai contributi, i Comuni possono presentare domanda attraverso la Piattaforma online https://contributostallirosa.consap.it/ attiva dalle ore 12.00. 

Il Sindaco, o un suo delegato, dovrà registrarsi sulla Piattaforma e compilare l’apposita Istanza, specificando gli estremi della Delibera o dell’Ordinanza e indicando il numero previsto degli stalli rosa o dei parcheggi riservati alle persone con disabilità. In particolare, sono ammessi al contributo gli stalli rosa realizzati dal 1° gennaio 2021 o che sono previsti nelle Delibere, i parcheggi per le persone con disabilità risultanti nelle ordinanze emesse dal 1° gennaio 2021 al 9 novembre 2021 e la gratuità dei parcheggi sulle strisce blu decisa con Ordinanza emessa dal 10 novembre 2021 al 31 dicembre 2021. 

L’importo del contributo è pari a Euro 500 per ciascuno stallo rosa o posto riservato ai disabili, mentre per la gratuità della sosta è riconosciuto un contributo fortettario di Euro 1.000. Con riferimento agli stalli rosa, il contributo è riconosciuto fino ad un numero massimo a seconda della fascia demografica del Comune.

Di seguito si riporta la Tabella con i contributi per gli stalli rosa.

N. massimo stalliContributo massimoFascia demografica
31.500Minore o uguale a 5.000 abitanti
126.0005.001- 20.000
3618.00020.001 – 60.000
6030.00060.001 – 100.000
15075.000100.001 – 250.000
300150.000250.001 – 1.000.000
600300.000Maggiore di 1.000.000


Related Articles

Onlus: trasferimenti immobiliari in loro favore agevolati dal punto di vista fiscale fino a quando non sarà operativo il “Runts”

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello 16 luglio 2019, n. 252, ha fornito chiarimenti in ordine all’applicabilità

Concessioni balneari, la vera arma nelle mani della Ue è il Pnrr

(Adnkronos) – Se il Pnrr prevede una complessa e articolata interlocuzione con la Ue sul piano tecnico, sul piano politico

Gestione economale e tipologie di spese

Nella Sentenza n. 119 del 21 giugno 2021 della Corte dei conti Liguria, la Sezione afferma che le spese di fornitura

1 comment

Write a comment

Only registered users can comment.