Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc: aveva 79 anni

(Adnkronos) – È morto all’età di 79 anni Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio e attuale Presidente del Comitato Regionale lombardo della Lega nazionale dilettanti. A darne notizia i componenti del Consiglio Direttivo del CRL con i collaboratori e dipendenti tutti. Tavecchio è venuto a mancare nella notte, da qualche giorno era ricoverato in un ospedale brianzolo.
“Non vogliamo qui ricordare il prestigioso ed inimitabile curriculum sportivo del Presidente, già dirigente di società e dirigente federale partito dal Comitato lombardo per approdare alla Presidenza della Lega Nazionale Dilettanti prima e della Federazione Italiana Gioco Calcio poi mettendosi di nuovo a disposizione del CRL dal 9 gennaio 2021, ma vogliamo tenere impresso nelle nostre menti e nei nostri cuori l’uomo brillante, dallo smisurato spirito di servizio e battagliero nel portare avanti tutte le istanze in favore del tanto amato mondo del volontariato e del sociale espresso dal calcio dilettantistico e giovanile. Caro Presidente, hai corso per tutta la Tua vita a massima velocità: ora riposa in pace”, si legge in una nota pubblicata sul sito del CRL.
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa di un vero appassionato di calcio come Carlo Tavecchio – dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina – ci lascia un amico dalle grandi qualità umane, molto impegnato nel sociale, e un dirigente preparato, che ha saputo dare voce e dignità alle società dilettantistiche e che non ha mai rinunciato a innovare. L’impulso allo sviluppo del calcio femminile in Italia attraverso il connubio con i club professionistici maschili, l’introduzione in Italia della Goal Line Technology e del Var, così come la scelta in campo internazionale di appoggiare gli attuali vertici di Uefa e Fifa, sono state sue felici intuizioni”.
Al cordoglio di Gravina si uniscono quello di Giancarlo Abete e Franco Carraro, ex presidenti federali. “Con Carlo se ne va una parte importante della nostra storia e il suo addio lascia un vuoto enorme – le parole dell’attuale Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete -. Ci mancherà il suo instancabile impegno per la Lega e per il calcio dilettantistico, un esempio che resterà incancellabile quanto a dedizione, entusiasmo e competenza. Un pensiero affettuoso a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato e che hanno portato avanti con lui lunghi tratti di cammino, con la certezza di mantenerne sempre vivo il ricordo, le capacità e l’impegno”.
“La Lega Serie A esprime le più sentite condoglianze alla famiglia del Presidente Carlo Tavecchio. Ha dedicato la propria vita al mondo del calcio, con particolare riguardo al settore dilettantistico e giovanile a cui ha sempre riconosciuto il valore e l’importanza che meritano per lo sviluppo di tutto il movimento”, la dichiarazione del Presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini.
La Figc ha quindi disposto che prima di tutte le partite dei campionati nazionali previste per il weekend (compresi i posticipi di lunedì) venga osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Tavecchio. In segno di lutto, inoltre, le bandiere del palazzo di Via Allegri – sede della Federazione – e del Centro Tecnico Federale di Coverciano sono tenute a mezz’asta.
Related Articles
Lavoro, Bonomi: “Salario minimo non ci tocca”
(Adnkronos) – “Il criterio per definire un lavoro ‘degno’ non è solo quello monetario. Nel nostro Paese in troppi settori
Variante Delta, preoccupazione per la ripresa globale
“La variante Delta del Covid potrebbe minacciare la ripresa globale perché siamo un’economia interconnessa, ciò che accade in qualsiasi parte
Covid oggi Toscana, 1.628 contagi: bollettino 7 giugno
(Adnkronos) – Sono 1.628 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 7 giugno. 12.269 i
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.