Nessun beneficio del lockdown sull’aria

(Adnkronos) – I lockdown del 2020 non hanno cambiato la qualità dell’aria. E’ quanto emerge dal report “Air Quality Life Index” dell’università di Chicago, che sottolinea come a livello globale i valori medi di PM2.5 (particolato in sospensione) siano scesi da 27,7 a 27,5 μg/m3, sostanzialmente invariati. La riduzione dei livelli di inquinamento è stata infatti strettamente temporanea anche a livello locale; nonostante paesi come l’Indonesia, la Germania e il Giappone abbiano visto una decrescita sensibile di inquinanti fino al -20%, in altri paesi questi sono invece aumentati, per esempio negli Stati Uniti, in Nigeria e Thailandia.
Related Articles
Transizione verso piano alimentare rigenerativo, l’impegno di Nestlè
Protezione e risanamento dell’ambiente, miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori e del benessere delle comunità agricole: con questi obiettivi
Cib sul dlgs Red II: “Poste le basi per lo sviluppo del biometano agricolo”
Il Cib-Consorzio Italiano Biogas esprime “soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Decreto Legislativo che recepisce la
Acea illumina la Piramide Cestia con i simboli degli Obiettivi dell’Agenda 2030
In occasione dell’apertura della quinta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato da Asvis, Acea ha illuminato la Piramide Cestia
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.