Notifica atti tributari: devono desumersi dalla cartolina gli elementi essenziali dell’accertamento?

Il testo del quesito:
“Per la notifica in generale non è obbligatorio apporre segni che possano far desumere il contenuto. Per la notifica di atti tributari con raccomandata, invece, devono desumersi dalla cartolina bianca gli elementi essenziali dell’accertamento (imposta, anno, ecc.)?”
La risposta dei ns. esperti:
In caso di notifica a mezzo posta, l’art. 2 della Legge n. 890/1982, dispone che sulle buste non siano apposti segni o indicazioni dai quali possa desumersi il contenuto dell’atto. Queste particolari prescrizioni, volte a tutelare la riservatezza del destinatario della notifica, riguardano espressamente la busta nella quale è contenuta la copia
Related Articles
Iva: qual è l’aliquota da applicare allo smaltimento dell’amianto?
Il testo del quesito: “Il Comune ha chiesto dei preventivi per lo smaltimento di materiale contenente amianto a delle ditte
Buoni pasto elettronici: come inserirli nei cedolini-paga dei dipendenti di un Ente pubblico non economico ?
di Federica Giglioli Il testo del quesito: “Come si inseriscono i buoni pasto elettronici nei cedolini-paga dei dipendenti di un
Accertamento: è nullo in caso di delega in bianco
Nella Sentenza n. 2509 del 27 aprile 2016, la Corte di Cassazione statuisce che, in tema di avviso di accertamento,
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.