Notifica degli avvisi di accertamento a mezzo Pec: è necessario usare la firma digitale sul pdf ?

Il testo del quesito:
“Al Settore ‘Tributi’ del Comune abbiamo una divergenza di opinioni in merito alla notifica degli avvisi di accertamento a mezzo Pec. Per quelli inviati in forma cartacea, utilizziamo la dicitura sotto il corpo firma ‘la firma autografa è sostituita dall’indicazione a stampa del nominativo del Funzionario responsabile ai sensi dell’art. 1, comma 87, Legge n. 549/45. E’ corretto fare la stessa cosa anche per gli avvisi inviati a mezzo Pec ? O è necessaria la firma digitale sul pdf dell’avviso di accertamento ?
Se sì, quali sono i riferimenti normativi che lo disciplinano ? Inoltre
Related Articles
Riscossione: “no” del Mef a proroga termine attestazione possesso requisiti per mantenimento iscrizione all’Albo dei soggetti Concessionari
È stata pubblicata sul sito web istituzionale del Mef la Risoluzione 13 aprile 2021 n. 3/Df, rubricata “Art. 18 del
Imposta di registro: determinazione della base imponibile per i trasferimenti coattivi di immobili ad uso abitativo
L’Agenzia delle Entrate – Direzione centrale Normativa, con la Risoluzione n. 95/E del 3 novembre 2014, in risposta ad un’istanza
“Processo tributario telematico”: dal 15 luglio 2017 è attivo in tutta Italia
Dal 15 luglio 2017 il Processo tributario telematico è attivo in tutta la Penisola. E’ quanto ha evidenziato il Ministero