Notifica inesistente e insanabile perché effettuata a mezzo di una Società privata

Notifica inesistente e insanabile perché effettuata a mezzo di una Società privata

Nella Sentenza n. 3575 del 24 agosto 2015 della Ctr Sicilia, i Giudici statuiscono che l’incaricato di un Servizio di posta privata non riveste, a differenza dell’agente del fornitore del servizio postale universale, la qualità di Pubblico Ufficiale, onde gli atti dal medesimo redatti non godono di alcuna presunzione di veridicità fino a querela di falso. Inoltre, i Giudici precisano che quando il Legislatore prescrive, per l’esecuzione di una notificazione, il ricorso alla raccomandata con avviso di ricevimento non può che fare riferimento al servizio postale universale fornito dall’Ente Poste su tutto il territorio nazionale; con la conseguenza che, se

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Carta di identità elettronica: modificato il “recto” per adeguarsi al Regolamento europeo

Sul sito del Ministero degli Affari interni e territoriali è stato pubblicato il Decreto 21 luglio 2022, recante “Modifiche apportate

Tributi locali: al via alcune semplificazioni nella procedura di rimborso

Con una breve Nota del 22 luglio 2016, il Mef-Dipartimento delle Finanze, ha annunciato l’introduzione di alcune semplificazioni nella procedura

“Smart mobility”: al via il secondo Programma di “Smarter Italy” per individuare soluzioni innovative per la mobilità delle merci

Con la Notizia 14 settembre 2022, pubblicata sul proprio sito istituzionale, AgID informa che è partita ufficialmente la seconda sfida