Ondata di maltempo: l’Agenzia delle Entrate sta valutando uno “stop” alle sanzioni per i ritardi negli adempimenti tributari

Ondata di maltempo: l’Agenzia delle Entrate sta valutando uno “stop” alle sanzioni per i ritardi negli adempimenti tributari

Disapplicazione delle sanzioni per i ritardi relativi agli adempimenti tributari registrati in concomitanza con l’ondata di maltempo che sta interessando il Paese. E’ quanto sta valutando di fare l’Agenzia delle Entrate, che ha diramato in proposito un breve Comunicato-stampa datato 27 febbraio 2018.

L’Agenzia delle Entrate – si legge nella Nota – in considerazione dei recenti eventi meteorologici eccezionali, comunica che sarà valutata la disapplicazione per causa di forza maggiore delle sanzioni previste per ritardi nell’effettuazione degli adempimenti tributari, anche in relazione ad eventuali provvedimenti che potranno individuare le aree interessate da tali eventi”.

Non sono state ancora fornite specifiche informazioni relative all’arco di tempo interessato e alle eventuali aree geografiche interessate.


Related Articles

Tributi minori: Decreto Mef sulla modalità di trasmissione dei dati sulle minori entrate dei Comuni terremotati

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 242 del 15 ottobre 2019, il Decreto Mef 27 settembre 2019, rubricato“Termini e modalità

Istat: pubblicata la Circolare sul Censimento permanente della popolazione 2019

L’Istat ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Circolare n. 3 del 29 maggio 2019, recante “Censimento permanente della popolazione

Esenzioni Tarsu: in caso di aree inidonee alla produzione di rifiuti l’onere della prova grava sul contribuente

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 7278 del 27 marzo 2014, ha affermato che, in tema di Tarsu,