Onnicomprensività del trattamento economico del pubblico dipendente

Onnicomprensività del trattamento economico del pubblico dipendente

Nella Delibera n. 401 del 23 ottobre 2019 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto se sia possibile attribuire al Segretario della 5° Sottocommissione Elettorale Circondariale, dipendente a tempo pieno dell’Ente, un gettone di presenza, ovvero altro emolumento per la partecipazione della stessa alla suindicata Commissione. La Sezione ha posto in evidenza che il sistema retributivo dei pubblici dipendenti “…è basato sui 2 principi cardine di omnicomprensività della retribuzione, sancito dall’art. 24, comma 3, del Dlgs. n. 165/2001, nonché di definizione contrattuale delle componenti economiche, fissato dal successivo art. 45, comma 1. Principi alla luce dei quali nulla è dovuto oltre il trattamento economico fondamentale ed accessorio, stabilito dai contratti collettivi, al dipendente che abbia svolto una prestazione rientrante nei suoi doveri d’ufficio…”. Dunque, la Sezione ha chiarito che l’Ente Locale è tenuto ad evitare di corrispondere al dipendente pubblico (chiamato a svolgere le attività di Segretario della Sottocommissione Elettorale Circondariale) un “compenso aggiuntivo” laddove tale evenienza, pur non espressamente vietata dalle norme o dalle stesse “facoltizzata”, incontri ulteriori limiti desumibili dal Principio generale di onnicomprensività del trattamento economico dei dipendenti pubblici, che si ricollega ad altri Principi di rango costituzionale


Related Articles

Friuli-Venezia Giulia: pubblicato lo Schema di Decreto sull’attuazione dello Statuto speciale nei Contratti pubblici

In data 27 ottobre 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 lo Schema di Decreto legislativo n. 159

Ici: per le rendite catastali attribuite a partire dal 1° gennaio 2000 la notifica rappresenta un elemento costitutivo della loro efficacia

Nella Sentenza n. 22789 del 28 settembre 2017 della Corte di Cassazione, la questione controversa in esame riguarda un Comune

Amministrazione e comunicazione digitale: Centro Studi Enti Locali interviene ai PA Social Day 2022 

Il 7 maggio si è tenuto il PA Social day 2022, l’evento nazionale dedicato alla comunicazione e informazione digitale organizzato

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.