“Pacificazione fiscale”: definite le modalità di attuazione della “definizione agevolata dei processi verbali di constatazione”

Con il Provvedimento 23 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità applicative per la “definizione agevolata dei processi verbali di constatazione” consegnati entro il 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del Dl n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018.
Nel Provvedimento – a cui si rinvia per la lettura integrale – vengono definite le modalità di versamento di quanto dovuto e di presentazione della dichiarazione prevista dalla norma per regolarizzare le violazioni constate nel processo verbale.
Ricordiamo che la nuova misura si applica ai processi verbali di constatazione (c.d. “pvc”)
Related Articles
“Fpv”: con la Faq n. 32 la Commissione Arconet chiarisce che le nuove regole si applicano già dal riaccertamento ordinario 2018
Nei giorni scorsi la Commissione ha pubblicato sul proprio sito istituzionale due Faq (la n. 32 e la n. 33
“Covid-19”: in G.U. il Dl. n. 158/2020, con le limitazioni agli spostamenti da osservare durante il periodo natalizio
È stato pubblicato sulla G.U. n. 299 del 2 dicembre 2020 il Dl. n. 158 del 2 dicembre 2020, recante
Questionario della Corte dei conti sullo stato di attuazione del “Piano triennale per l’informatica nella P.A.”
Premessa La Corte dei conti ha avviato un’Indagine volta a verificare lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale da parte degli
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.