“Pantouflage”: segnalazione di Anac a Governo e Parlamento per richiedere interventi volti a dirimere incertezze interpretative

“Pantouflage”: segnalazione di Anac a Governo e Parlamento per richiedere interventi volti a dirimere incertezze interpretative

L’Autorità nazionale Anticorruzione, con Atto di segnalazione n. 6/2020 inviato a Governo e Parlamento, ha richiesto un intervento normativo in materia di pantouflage.

L’istituto, previsto dalla Legge n. 190/2012 che ha introdotto il comma 16-ter all’art. 53 del Dlgs. n. 165/2001, è volto ad impedire che un dipendente pubblico possa sfruttare la propria posizione all’interno di una P.A. per ottenere un lavoro presso un’Impresa o un soggetto privato verso cui ha esercitato poteri autoritativi o negoziali. La norma prevede pertanto un periodo di “raffreddamento” di 3 anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro con la

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Indennità di posizione Dirigenti: ammissibile l’aumento in caso di redistribuzione competenze derivante dalla soppressione di un posto

Nella Delibera n. 37 del 1°marzo 2017 della Corte dei conti Lombardia, un Sindaco ha chiesto un parere in merito

Finanza locale: erogati i fondi per le Opere pubbliche negli Enti Locali che si trovano nella condizione di scioglimento

Il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, con il Comunicato n. 3 del 7 novembre 2022,

Blocco assunzioni in caso di ritardo pagamenti P.A.: deroga ammessa solo per ricollocamento del personale provinciale

Nella Delibera n. 245 del 16 settembre 2015 della Corte dei conti Abruzzo, un Sindaco, premesso lo stato di dissesto

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.