Patto di stabilità 2013: aggiornati 4 Prospetti relativi al monitoraggio e la certificazione per le Regioni e le Province autonome
Il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato ha informato, con una Nota 9 gennaio 2014 pubblicata sul proprio sito internet, che sono state apportate delle modifiche a 4 dei Prospetti allegati al Dm. Mef 23 agosto 2013 (pubblicato sul sito istituzionale della Ragioneria generale dello Stato il 27 agosto 2013), concernente il monitoraggio e la certificazione del Patto di stabilità interno 2013 per le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Le modifiche sono intervenute “a seguito degli interventi normativi di cui agli artt. 2, comma 4-bis, del Dl. 15 ottobre 2013, n. 120, convertito con modificazioni dalla Legge 13 dicembre 2013, n. 137 e 1, comma 2, della L.R. Sardegna 23 maggio 2013, n. 12” e riguardano nelle specifico i Modelli “1M/13/EU”, “1M/13/CP”, “2M/13/EU” e “2M/13/CP”. Le nuove versioni possono essere scaricate dal suddetto sito web della Ragioneria generale dello Stato, nella Sezione dedicata al “Patto di stabilità” interno 2013.
Related Articles
Corte dei conti: Linee guida per Relazioni annuali dei Presidenti delle Regioni sul Sistema dei controlli interni
La Corte dei conti – Sezione delle Autonomie, con la Deliberazione n. 5/Sezaut/2020/Inpr del 20 aprile 2020, ha deliberato le
Edilizia scolastica: in arrivo le risorse per interventi di adeguamento strutturale, antisismico e di messa in sicurezza
Assegnati agli Enti Locali 1,058 miliardi di Euro per l’edilizia scolastica che serviranno per finanziare interventi di adeguamento strutturale e
“Fondo crediti di dubbia esigibilità”: i chiarimenti della Corte Lombardia
Nella Delibera n. 145 del 17 aprile 2019 della Corte dei conti Lombardia, viene chiesto un parere sulla costituzione del
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.