Patto di stabilità: la falsificazione di dati contabili per mascherare lo sforamento comporta la condanna per falso ideologico in atto pubblico

La Suprema Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 14617 del 2018, ha confermato la decisione della Corte d’Appello di Torino con cui l’allora Sindaco e Dirigente finanziario del Comune di Alessandria sono stati condannati per il delitto di falso ideologico in atto pubblico di cui all’art. 479 del Cp., consistito nell’avere formato falsamente il prospetto relativo al Patto di stabilità e per avere indotto i Consiglieri ad approvare nell’anno 2011 un rendiconto falso della gestione economico-finanziaria del Comune. La falsificazione dei documenti pubblici sarebbe stata funzionale a non fare emergere lo sforamento del Patto di stabilità e consentire al

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.