Personale P.A.: le “Linee-guida” Anac in materia di “rotazione straordinaria”

L’art. 16, comma 1, lett. l-quater, del Dlgs. n. 165/2001, dispone che i Dirigenti degli Uffici dirigenziali generali nelle Amministrazioni dello Stato “provvedono al monitoraggio delle attività nelle quali è più elevato il rischio corruzione svolte nell’Ufficio cui sono preposti, disponendo con provvedimento motivato, la rotazione del personale nei casi di avvio di procedimenti penali o disciplinari per condotte di natura corruttiva”.
Il provvedimento di “rotazione straordinaria” si configura come misura non sanzionatoria e dal carattere eventuale e cautelare, teso “a garantire che nell’area ove si sono verificati i fatti oggetto del procedimento
Related Articles
“Decreto Proroghe”: tra le novità, anche il rinvio di bilancio di previsione 2021 e rendiconto 2020
È stato pubblicato sulla G.U. n. 103 del 30 aprile 2021, ed è in vigore dallo stesso giorno, il Dl.
Società “in house”: la responsabilità in caso di mancato esercizio del “controllo analogo”
Allo scopo di voler mettere in evidenza le possibili conseguenze relative al mancato esercizio del “controllo analogo” per gli affidamenti
Associazioni di volontariato: per l’esonero da Iva di alcune attività vale ancora la disciplina al momento vigente
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Istanza di Interpello n. 445 del 29 ottobre 2019, è intervenuta in merito alla
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.