Personale P.A.: le “Linee-guida” Anac in materia di “rotazione straordinaria”

L’art. 16, comma 1, lett. l-quater, del Dlgs. n. 165/2001, dispone che i Dirigenti degli Uffici dirigenziali generali nelle Amministrazioni dello Stato “provvedono al monitoraggio delle attività nelle quali è più elevato il rischio corruzione svolte nell’Ufficio cui sono preposti, disponendo con provvedimento motivato, la rotazione del personale nei casi di avvio di procedimenti penali o disciplinari per condotte di natura corruttiva”.

Il provvedimento di “rotazione straordinaria” si configura come misura non sanzionatoria e dal carattere eventuale e cautelare, teso “a garantire che nell’area ove si sono verificati i fatti oggetto del procedimento

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.