Personale Società partecipate: la giurisdizione sugli atti di assunzione è del Giudice ordinario

Personale Società partecipate: la giurisdizione sugli atti di assunzione è del Giudice ordinario

Nella Sentenza n. 3136 del 23 febbraio 2015, del Tar Lazio, i Giudici si esprimono sulla insussistenza della giurisdizione del Giudice amministrativo per atti di assunzione di personale adottati da una Società partecipata da Enti pubblici. I Giudici laziali osservano che in base all’art. 7, comma 1, del “Codice del processo amministrativo”, la giurisdizione generale di legittimità del Giudice amministrativo sussiste di fronte ad un atto che sia adottato:

1) da una Pubblica Amministrazione;
2) nell’esercizio di un potere amministrativo.
Nel caso di specie,la Spa in questione non rientra nell’elenco delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Ai compensi dei Revisori dei conti degli Enti Locali è applicabile la decurtazione del 10%

Nelle Delibera n. 56 e n. 57 dell’8 ottobre 2015 della Corte dei conti Sardegna, un Sindaco, dopo aver premesso

Iva: se un Accordo bonario si risolve in un generico “obbligo di non fare”, la somma erogata costituisce un corrispettivo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 33 del 13 gennaio 2023, ha dato chiarimenti in merito alla natura di

Asili nido: 15.639 i posti che mancano all’appello per raggiungere il livello minimo essenziale delle prestazioni

DOSSIER A CURA DI CENTRO STUDI ENTI LOCALI Sono 15.639 i posti che mancano all’appello negli asili nido di 17