Piano di fascicolazione: deve essere integrato con i tempi di conservazione?

di Cesare Ciabatti
Il testo del quesito:
“Le Linee-guida impongono, per ogni documento dell’Ente, la fascicolazione e l’indicazione del tempo di conservazione. Nel nostro Ente stiamo aggiornando il Piano di fascicolazione. Quest’ultimo deve essere integrato con i tempi di conservazione di ogni fascicolo o tale specifica può essere contenuta in un allegato separato? Inoltre, l’indicazione del tempo di conservazione dei fascicoli può essere integrata con note relative all’eventuale possibilità di scarto anticipato di alcuni documenti del fascicolo stesso?”
La risposta dei ns. esperti:
Il massimario di scarto è uno strumento archivistico articolato sulla base del titolario di classificazione.
Related Articles
“Legge di stabilità 2016”: le istanze dei Comuni in 12 punti
Sono 12 le richieste che l’Anci intende portare sul “tavolo della trattativa” con il Governo in vista della definizione dell’impianto
Bilancio di previsione 2016 Enti Locali: approvato il Modello per la certificazione
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 229 del 30 settembre 2016 il Decreto 22 settembre 2016 del Ministero dell’Interno –
Decreto “Aiuti-quater”: in G.U. la Legge n. 6/2023 di conversione, con le Misure contro il “caro energia” ed Interventi anche per gli Enti Locali
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023 la Legge 13 gennaio 2023, n. 6, di
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.