“Pnrr”: circa 600 Domande per valorizzare al Sud i beni confiscati alle mafie

Come si apprende da un Comunicato del Ministero del Sud e della Coesione territoriale, pubblicato sul sito istituzionale il 26 aprile 2022, sono state 605 le Domande per accedere alle risorse messe a disposizione dal “Pnrr” di beni confiscati alla mafia nel Mezzogiorno. Nel dettaglio, la Comunicazione specifica che le 528 Richieste riguardano l’Avviso pubblico dal valore di Euro 250 milioni, mentre 77 Domande sono rivolte alla partecipazione alla procedura negoziata che assegnerà ulteriori Euro 50 milioni.
Related Articles
Società pubbliche: gli effetti sanzionatori per l’inadempimento ai piani ex art. 24 del “Tusp”
Per le Società a partecipazioni pubbliche e i loro soci ricorreva il 30 di settembre 2018 la scadenza di un
“Fabbisogni standard”, Fondo per estinzione mutui e risorse per risarcimenti calamità: i testi sul Tavolo della Conferenza Stato-Città
Con un Comunicato pubblicato il 27 settembre 2016 sul proprio sito istituzionale, l’Anci ha fatto il punto sulle norme che
“Pnrr”: versata dalla Commissione Europea la seconda rata da 21 miliardi di Euro che certifica il raggiungimento dei 45 Traguardi e Obiettivi
Con una notizia pubblicata sul proprio sito l’8 novembre 2022, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato il pagamento
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.