Pnrr, Corte dei conti: “In 2023-2026 due terzi della crescita pil ascrivibili al Piano”

(Adnkronos) – ”Nel quadriennio 2023-2026 due terzi del tasso di crescita medio annuo prefigurato nel Def sono ascrivibili al Piano nazionale di ripresa e resilienza (1,2%, a fronte dello 0,4% in assenza di Pnrr”. Lo scrive la Corte dei Conti nel Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2023.
”Nonostante le vischiosità di attuazione (del Pnrr ndr), e pur alla luce delle incertezze dello scenario di riferimento, la stima di consenso conferma come il Piano resta determinante ai fini del quadro macroeconomico; ciò, naturalmente, a condizione che il profilo di spesa posto alla base della simulazione venga rispettato”.
”Malgrado i mutamenti di quadro macroeconomico intervenuti dal 2021 sul versante dell’aumento dei prezzi e della conseguente riduzione del valore reale della spesa, che hanno inciso sulle stime ufficiali di crescita, un aspetto che -secondo la Corte- non è stato adeguatamente considerato nel dibattito pubblico è il fatto che, nonostante la revisione delle stime dell’impatto del Piano sul livello del prodotto, sono tuttora molto forti, in termini di velocità, gli effetti di cui il Pnrr è accreditato in termini di variazione del Pil.
Related Articles
Perù, presidente Castillo tenta golpe: destituito e arrestato
(Adnkronos) – La procura peruviana ha arrestato il destituito presidente del Perù Pedro Castillo presso la sede della prefettura di
Chelsea, intesa raggiunta: Pochettino nuovo allenatore dei Blues
(Adnkronos) – Intesa raggiunta tra il Chelsea e Mauricio Pochettino. Manca solo l’ufficialità ma a partire dalla stagione 2023/24, sarà
Covid oggi Liguria, 579 contagi e 2 morti: bollettino 3 dicembre
Sono 579 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, venerdì 3 dicembre 2021, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione.
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.