by Redazione | 29/11/2021 11:23
Il 23 novembre 2021, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, ha presentato, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “InPA”, il Portale della Pubblica Amministrazione, che ospiterà la mappa delle opportunità di lavoro nella P.A. e permetterà di candidarsi, sia agli avvisi legati ai Progetti del “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, sia ai concorsi pubblici ordinari.
“InPA è il nuovo ‘Portale del reclutamento’, figlio del Dipartimento della Funzione pubblica e realizzato in collaborazione con Almaviva, che servirà a reclutare il personale necessario all’attuazione del ‘Pnrr’ e ad agevolare il turnover nelle Amministrazioni”, ha sottolineato il Ministro Brunetta. “Tutti gli italiani inseriscano il loro curriculum. Saranno anni pieni di opportunità sul fronte della domanda di posti di lavoro da parte delle Amministrazioni pubbliche, a cui InPA offre un bacino potenziale di almeno 5,6 milioni di curricula, a cui si aggiungono i 15 milioni di iscritti a LinkedIn Italia, con cui è stata siglata un’apposita Partnership”.
Il Ministro ha infine aggiunto che “per il ‘Pnrr’ serviranno specialisti, per l’implementazione dei diversi Progetti. Saranno fatti contratti a termine, 3+2, grazie ai fondi europei. Passeremo da 800mila a un milione e 800mila unità nel prossimo quinquennio. Forza lavoro per i Progetti, alla fine dei 5 anni un 40% di queste risorse potranno essere assunte nella Pubblica Amministrazione, con un percorso concorsuale. Il reclutamento avverrà tramite questo Portale”,
Il Portale “InPA” sarà operativo nei prossimi giorni proprio per il reclutamento di 1.000 esperti di cui si doteranno le Regioni per semplificare e gestire le procedure complesse relative al “Pnrr”.
Source URL: https://www.entilocali-online.it/pnrr-il-ministro-per-la-pubblica-amministrazione-presenta-il-portale-inpa-e-annuncia-1-milione-di-nuove-assunzioni-in-5-anni/
Copyright ©2023 Enti Locali Online unless otherwise noted.