Prevenzione della corruzione: Anac rilascia le Linee-guida per il divieto del conferimento incarichi per condannati

L’Anac, con la Delibera n. 1201/2019 del 15 gennaio 2020, ha fornito alcune indicazioni sulla corretta interpretazione della norma che vieta di conferire incarichi ai condannati per delitti contro la Pubblica amministrazione.
La Delibera in questione passa in rassegna vari aspetti tecnici, come la retroattività delle fattispecie conseguenti a condanna penale e l’individuazione del momento in cui concretamente scatta il periodo di inconferibilità. Particolarmente rilevante è l’applicazione del regime delle inconferibilità anche alla carica di Presidente, indipendentemente dall’attribuzione di deleghe gestionali. In merito ad ulteriori questioni, per le quali non è possibile fornire soluzioni di carattere interpretativo sulla base del sistema normativo vigente, l’Autorità si riserva di formulare una apposita segnalazione a Governo e Parlamento.
Fra i vari temi da sottoporre all’attenzione del Legislatore vi è la richiesta di prevedere cause di inconferibilità anche in caso di condanne della Corte dei conti per danno erariale, comportando esse un disvalore – dal punto di vista della lesione dell’immagine della Pubblica Amministrazione – analogo a quello delle condanne penali.
Related Articles
Patto di stabilità interno 2015: le indicazioni RgS per la certificazione del rispetto degli obiettivi
E’ stato pubblicato sul sito internet della Ragioneria generale dello Stato il testo del Dm. Mef–RgS 4 marzo 2015, n.
Bilancio di previsione 2020-2022: la Conferenza Stato-Città autorizza una nuova proroga al 31 ottobre 2020
La Conferenza Stato-Città, riunitasi in seduta straordinaria nel pomeriggio del 30 settembre 2020, ha dato parere favorevole ad un nuovo
Assestamento generale dei conti al 31 luglio 2020: i chiarimenti forniti dalla Commissione Arconet con la Faq n. 41 del 15 luglio 2020
La Faq Arconet n. 41, pubblicata il 15 luglio 2020, sul sito internet istituzionale della Ragioneria generale dello Stato, chiarisce
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.