Prime applicazioni della verifica di conformità che la Corte dei conti effettua nella valutazione ex art. 5, commi 3 e 4, del Tusp

di Alessandro Nonini e Nicola Tonveronachi
La Sezione di controllo per la Lombardia della Corte dei conti, con la Deliberazione n. 161/2022 depositata a fine ottobre, ha espresso un “Parere” ai sensi e nei limiti dell’art. 5, commi 3 e 4, del Dlgs. n. 175/2016 (“Testo unico delle società a partecipazione pubblica”, di seguito “Tusp”), come modificato dalla Legge n. 118/2022, con cui il Legislatore ha attribuito alla Corte dei conti una nuova e peculiare forma di funzione, in riferimento alle ipotesi di costituzione di Società o di acquisizione di partecipazioni, dirette o indirette,
Related Articles
Componenti degli Organi di amministrazione e controllo: definiti i compensi e gettoni di presenza
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 222 del 22 settembre 2022 è stato pubblicato il Dpcm. 23 agosto 2022, n. 143, recante
Contabilità armonizzata: modifica dei principi contabili e degli schemi di bilancio
Il 20 maggio 2015 è stato emanato il Decreto Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale
“Legge di bilancio 2022”: le disposizioni di maggior interesse per gli Enti Locali e le Società pubbliche
Sulla G.U. n. 310 del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.