INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi del Art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679
In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti dell’Art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR)
Le comunichiamo quanto segue:
Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali
Titolare del trattamento è Centro Studi Enti Locali Spa (Partiva Iva 02998820233) , con sede legale in Via Della Costituente, N° 15 – 56024 San Miniato – Loc. Ponte A Egola (PI).
I suoi dati saranno conservati presso la sede legale del Centro Studi Enti Locali Spa (Partiva Iva 02998820233) , con sede legale in Via Della Costituente, N° 15 – 56024 San Miniato – Loc. Ponte A Egola (PI).
Il Titolare può essere contattato mediante mail all’indirizzo privacy@centrostudientilocali.it o a mezzo pec a centrostudientilocali@pec.it o a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo Via della Costituente, n° 15 – 56024 San Miniato – Loc. Ponte A Egola (PI).
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento è finalizzato alla prestazione della nostra attività di preparazione e erogazione di attività di formazione, seminari, convegnistica, consulenza editoria,contabilità elaborazione dati e gestione servizi .
I suoi dati saranno trattati anche per:
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Base giuridica del trattamento
Centro Studi Enti Locali tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Con riguardo ai dati personali relativi all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all’adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il Centro Studi Enti Locali sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità,previsti, da norme di legge o regolamento.
Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento degli obblighi di legge e contrattuali, nella gestione dei suoi dati possono venire a conoscenza degli stessi i consulenti- addetti al trattamento dati – all’uopo incaricati per iscritto dal Centro Studi Enti Locali , oltre a professionisti e collaboratori che operano per la nostra azienda, nonché società responsabili del trattamento che forniscono servizi informatici di archiviazione.
I dati raccolti non saranno soggetti a diversa diffusione salvo che non derivi da uno specifico obbligo di legge.
Profilazione e Diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Tra i diritti a Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
Modalità di esercizio dei diritti
Per esercitare i diritti, l’interessato può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento.