Processo tributario: equa riparazione
Nella Sentenza n. 4282 del 3 marzo 2015 della Corte di Cassazione, la disciplina dell’equa riparazione per mancato rispetto del termine ragionevole di cui all’art. 6,della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, quale introdotta dagli artt. 2 e seguenti della Legge n. 89/01, non è applicabile ai giudizi in materia tributaria involgenti la potestà impositiva dello Stato, stante l’estraneità e irriducibilità di tali vertenze al quadro di riferimento delle liti in materia civile.
I Giudici hanno precisato che non è la natura pecuniaria delle obbligazioni a rendere sempre e comunque applicabile il richiamato art. 6
Related Articles
Tarsu: la Cassazione ribadisce l’ok alle tariffe differenziate per esercizi alberghieri e abitazioni
Nella Sentenza n. 8309 del 4 aprile 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che è legittima
Offerta condizionata: si ha quando l’operatore economico subordina l’impegno ad un evento futuro e incerto
Nella Delibera n. 82 del 27 gennaio 2021 dell’Anac, una Società ha contestato alcune clausole del disciplinare di gara di
Ici: non sono assoggettabili le cave ed i terreni estrattivi
Nella Sentenza n. 6 del 4 gennaio 2018 della Ctr Lazio, la questione controversa in esame ha come oggetto l’avviso