Nell’Ordinanza n. 18121 del 15 settembre 2015 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità, si esprimono in tema di procedimento di appello nel contenzioso tributario, e affermano che la rituale costituzione in giudizio del ricorrente, ancorata alla spedizione e non alla ricezione del ricorso da parte del resistente, ai sensi dell’art. 22, comma 1, quale richiamato dall’art. 53, comma 2 del Dlgs. n. 546/92, richiede il deposito, entro trenta giorni dalla proposizione, nella segreteria della Commissione tributaria adita, dell’originale del ricorso notificato o di copia dello stesso, unitamente a copia della ricevuta di spedizione per raccomandata a mezzo del
Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login[1] per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.
Endnotes:
- Login: https://www.entilocali-online.it/wp-login.php?redirect_to=https://www.entilocali-online.it/processo-tributario-insieme-allatto-di-appello-notificato-deve-essere-depositata-anche-la-ricevuta-di-spedizione-per-raccomandata/