Processo tributario: le agevolazioni Ici per abitazione principale spettano all’unita immobiliare solo se rappresenta dimora abituale della famiglia

Nella Sentenza n. 746/66/15 del 3 marzo 2015 della Ctr Lombardia, un contribuente ricorre avverso gli avvisi di accertamento emessi dal Comune che aveva rilevato la carenza di destinazione di un immobile ad abitazione principale dell’intero nucleo familiare, stante il fatto che il coniuge del ricorrente manteneva la propria residenza all’estero. La Ctr lombarda afferma che il concetto di abitazione principale richiama quello tradizionale di “residenza della famiglia” desumibile dall’art. 144, comma 1, del Codice civile. Pertanto, ai fini dell’Ici, l’abitazione principale deve essere letta come residenza della famiglia, luogo ove dimora l’intero nucleo familiare. In particolare, sottolineano

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.