Processo tributario: le agevolazioni Ici per abitazione principale spettano all’unita immobiliare solo se rappresenta dimora abituale della famiglia

Nella Sentenza n. 746/66/15 del 3 marzo 2015 della Ctr Lombardia, un contribuente ricorre avverso gli avvisi di accertamento emessi dal Comune che aveva rilevato la carenza di destinazione di un immobile ad abitazione principale dell’intero nucleo familiare, stante il fatto che il coniuge del ricorrente manteneva la propria residenza all’estero. La Ctr lombarda afferma che il concetto di abitazione principale richiama quello tradizionale di “residenza della famiglia” desumibile dall’art. 144, comma 1, del Codice civile. Pertanto, ai fini dell’Ici, l’abitazione principale deve essere letta come residenza della famiglia, luogo ove dimora l’intero nucleo familiare. In particolare, sottolineano
Related Articles
Variazioni urbanistiche: in assenza di dichiarazioni rettificative, ai fini Ici si tiene conto del valore dell’immobile dichiarato al Comune
Nella Sentenza n. 4842 dell’11 marzo 2015 della Corte di Cassazione, si legge che “ il Giudice di secondo grado
La formazione continua per le Società pubbliche: parte il progetto Versif
Versif – Versilia in Forma è un Piano formativo finanziato interamente da Fonservizi è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei
Revisori dei conti Enti Locali: diffusi i dati di sintesi sull’Elenco 2016
Con Comunicato del 17 marzo 2016, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha reso noto che, alla