“Processo tributario telematico”: dal 15 luglio 2017 è attivo in tutta Italia

“Processo tributario telematico”: dal 15 luglio 2017 è attivo in tutta Italia

Dal 15 luglio 2017 il Processo tributario telematico è attivo in tutta la Penisola. E’ quanto ha evidenziato il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il Comunicato n. 122, pubblicato il 14 luglio 2017 sul proprio sito istituzionale. Questa infatti la data in cui le nuove procedure informatiche sono approdate anche alle Commissioni tributarie delle Regioni Marche e Val D’Aosta e delle Province autonome di Trento e Bolzano, chiudendo il cerchio del lungo percorso avviato nel 2015 con il debutto sperimentale in Umbria e in Toscana.

Il Dicastero ha evidenziato che è ora possibile, attraverso il Portale dedicato www.giustiziatributaria.gov.it, accedere al Sistema informativo della Giustizia Tributaria (“Sigit Ptt”) per il deposito telematico presso tutte le Commissioni tributarie provinciali e regionali degli atti e documenti processuali già notificati via Pec alla controparte.

Inoltre, gli Enti impositori opportunamente registrati possono ora consultare il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati. Possibilità, quest’ultima, aperta anche a Giudici tributari, contribuenti e professionisti.

Stando a quanto riferito dal Ministero dell’Economia, alla data del 30 giugno 2017, risultano essere stati depositati telematicamente, nei 2 gradi di giudizio, oltre 65.000 atti e documenti processuali.


Related Articles

Passoe: la mancata presentazione non può costituire causa di esclusione

  Nel Parere 165 del 7 ottobre 2015 dell’Anac, la questione controversa in esame riguarda una procedura aperta per intervento

Trasferimenti erariali: il Viminale assegna i contributi compensativi del minor gettito Imu/Tasi dei Comuni colpiti dal Sisma del Centro Italia

Facendo seguito al proprio Comunicato del 24 giugno 2020, il Ministero dell’Interno – Direzione centrale della Finanza locale, ha pubblicato

Pnrr”: nasce “Italia Domani #inFatti”, la Newsletter del Portale istituzionale dedicato al “Piano nazionale di ripresa e resilienza

Sul Portale di “Italia Domani”, è stata data comunicazione dell’avvio della Newsletter sugli aggiornamenti del “Pnrr”, denominata “Italia Domani #inFatti”.