Processo tributario: Tributi dovuti prima della dichiarazione di fallimento

Nell’Ordinanza n. 28707 del 9 novembre 2018 della Corte di Cassazione, i Giudici di legittimità chiariscono che il Curatore fallimentare non ha interesse ad impugnare la cartella di pagamento riguardante Tributi dovuti in epoca antecedente alla dichiarazione di fallimento ove detta cartella non sia stata preceduta dalla previa notificazione, anche nei suoi confronti, dell’atto impositivo che ne costituisce il necessario presupposto. In realtà, non essendo la cartella opponibile alla Curatela fallimentare, egli può sempre far valere l’inefficacia relativa davanti al Giudice delegato o al Tribunale fallimentare in sede di accertamento del passivo. In sostanza, la cartella di pagamento notificata al soggetto fallito è inopponibile alla Curatela fallimentare, sia perché doveva essere notificata anche al Curatore fallimentare, sia perché non è stata preceduta dalla notifica dell’avviso di accertamento nei confronti del Curatore.

La nostra attenzione alla verifica dei contenuti

Gli articoli e i contenuti prodotti dalla nostra redazione sono tutti verificati da esperti del settore. Seguendo una procedura di qualità certificata, i giornalisti della redazione operano a stretto contatto con gli esperti per verificare la correttezza delle informazioni pubblicate. L'obiettivo è quello di fornire a tutti i lettori informazioni verificate e attendibili.