Project financing: i requisiti soggettivi devono essere posseduti dalla presentazione della domanda fino al termine della fase esecutiva

Nella Delibera n. 737 del 9 settembre 2020, l’Anac puntualizza che si impone la continuità nel possesso dei requisiti soggettivi, dal momento della presentazione della domanda al momento di stipula del contratto, anche in caso di subappalto e comunque fino al completamento dell’esecuzione. Lo stesso Principio vale anche con specifico riferimento al project financing: Nel dettaglio, nella procedura di finanza di progetto, così come in tutte le procedure concorsuali, risponde all’interesse pubblico che, nella fase successiva all’individuazione del promotore, il concorrente, prima, e l’aggiudicatario, poi, mantenga per tutta la durata della procedura, ed anche nella fase esecutiva dell’opera, i requisiti documentati al momento della partecipazione, per evitare che un operatore economico si trovi a realizzare l’opera quando, per vicende sopravvenute, non dia più affidamento sulle capacità tecnico professionali che avevano consentito l’aggiudicazione a suo favore.