Rateizzazione Tributi comunali: quali sono i termini per inserire il sollecito al contribuente che non paga la rata ?

Rateizzazione Tributi comunali: quali sono i termini per inserire il sollecito al contribuente che non paga la rata ?

di Alessandro Maestrelli e Stefano Ciulli

Il testo del quesito:

A Vostro avviso, stante la disciplina delle rateazioni previste nella Legge n. 160/2019, quando dovrei inserire il sollecito al contribuente che non ha pagato la rata alla scadenza? Appena non paga una sola rata o dopo la seconda rata non pagata nell’arco dei sei mesi, sì da farlo decadere? E se il contribuente non paga una sola rata, non è mai decaduto e quindi occorre attendere la scadenza di tutta la rateazione?”.

La risposta dei ns. esperti:

La disposizione di cui all’art. 1, comma 800, della Legge n.

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.

Related Articles

Elezioni 2022: pubblicata la Circolare sul coinvolgimento di volontari per la costituzione di Sezioni elettorali ospedaliere e Seggi speciali

Sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, è stata pubblicata la Circolare n. 98

“Pnrr”: Ecosistemi dell’Innovazione al Sud, avvio fase della procedura negoziale

Sul sito ufficiale del Ministero del Sud e della Coesione territoriale, in data 30 dicembre 2021, è stata data comunicazione

Tarsu/Tari: inidoneità a produrre rifiuti

Nell’Ordinanza n. 10099 del 16 aprile 2021 della Corte di Cassazione, la Suprema Corte chiarisce che il presupposto impositivo della

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.