“Ravvedimento operoso”: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle diverse sanzioni per Dichiarazioni irregolari e tardive

Con la Circolare n. 42/E del 12 ottobre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti volti a delineare il quadro delle sanzioni applicabili nel caso di irregolarità nel contenuto delle Dichiarazioni fiscali o di tardività dell’invio delle stesse, anche oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza del termine di invio.
Eventuali errori e omissioni eventualmente commessi dai contribuenti possono essere regolarizzati mediante l’istituto del “ravvedimento operoso”, che permette così di beneficare di una riduzione delle sanzioni in ragione del tempo trascorso dalla commissione delle violazioni stesse.
Il contribuente, per poter individuare la sanzione corretta da applicare,
Related Articles
Incontro a Torino tra i Dpo dei Comuni capoluogo di Provincia
Si è svolto a Torino, nella Sala dell’Ufficio di Gabinetto della Sindaca il 12 dicembre 2019, il primo incontro fra
Via libera del Consiglio dei Ministri a “Ddl. Bilancio 2022-2024” e “Documento programmatico di Bilancio”
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi giovedì 28 ottobre 2021, ha approvato il Disegno di legge recante il “Bilancio di previsione
Modifiche ad un bando di gara: devono avere la stessa pubblicità prevista per il bando stesso
Nel parere n. 61 del 14 ottobre 2014 dell’Anac si affronta il caso di una Srl ha sollevato perplessità sulla