“Ravvedimento operoso”: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle diverse sanzioni per Dichiarazioni irregolari e tardive

Con la Circolare n. 42/E del 12 ottobre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti volti a delineare il quadro delle sanzioni applicabili nel caso di irregolarità nel contenuto delle Dichiarazioni fiscali o di tardività dell’invio delle stesse, anche oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza del termine di invio.

Eventuali errori e omissioni eventualmente commessi dai contribuenti possono essere regolarizzati mediante l’istituto del “ravvedimento operoso”, che permette così di beneficare di una riduzione delle sanzioni in ragione del tempo trascorso dalla commissione delle violazioni stesse.

Il contribuente, per poter individuare la sanzione corretta da applicare,

Per vedere questi contenuti è necessario essere registrati. Premere Login per accedere o per attivare un abbonamento gratuito di prova.