Recepite le Osservazioni dell’Anac sul Disegno di legge del nuovo “Codice degli Appalti”

di Stefano Paoli
Entro il 31 marzo 2023 dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) essere approvato definitivamente dal Governo il nuovo “Codice degli Appalti” che ha avuto, dopo la pubblicazione del suo Schema, critiche ed osservazioni da più parti in considerazione delle nuove disposizioni che, potrebbero (anche in questo caso il condizionale è d’obbligo) essere anche in contrasto con l’ordinamento comunitario, mettendo a rischio il nostro Paese, che potrebbe (ancora condizionale) incorrere nelle Osservazioni da parte della Commissione Europea, la quale potrà aprire un procedimento di infrazione nei confronti dell’Italia. E non sarebbe la prima volta.
Comunque il Governo,
Related Articles
“Riforma Madia”: il nuovo “Cad” dopo le modifiche del Dlgs. n. 179/06
Il 13 settembre 2016 è stato pubblicato in G.U. il Dlgs. n. 179 del 26 agosto 2016, recante modiche al
Imu: per la Cassazione si applica anche agli Impianti sciistici
Nella Sentenza n. 4541 del 5 marzo 2015 della Corte di Cassazione, si discute sull’applicazione dell’Imu ad un Impianto di
“Servizi Demografici”: entro il 19 dicembre 2016 i Comuni devono inviare i dati all’Aire centrale per la predisposizione delle liste elettorali
Entro il prossimo 19 dicembre 2016 i Comuni devono trasmettere i dati relativi ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti nella
No comments
Write a commentOnly registered users can comment.