by Redazione | 29/04/2021 19:42
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 29 aprile 2021 sotto la presidenza del Presidente, Mario Draghi, ha definitivamente dato il via libera al testo del “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, trasmesso il giorno successivo alla Commissione Ue per la relativa valutazione ai sensi dell’art. 18 del Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento Europeo e del Consiglio 12 febbraio 2021.
Nella medesima sede, è stato approvato anche un Dl., rubricato “Misure urgenti relative al fondo complementare al ‘Piano nazionale di ripresa e resilienza’ e altre misure urgenti per gli investimenti”, che veicola disposizioni inerenti agli interventi del “Piano nazionale per gli Investimenti” ed è finalizzato a integrarlo con risorse nazionali.
Gli interventi riguardano i seguenti ambiti:
Si prevede, inoltre, l’incremento della dotazione del “Fondo per lo sviluppo e la coesione” relativo al periodo di programmazione 2021-2027, per un importo di 15,5 miliardi di Euro.
In merito alla copertura degli oneri derivanti dalle agevolazioni su “Ecobonus e Sismabonus” (c.d. “110%”), viene disposto che gli eventuali minori oneri rilevati, anche in via prospettica, a seguito del monitoraggio degli effetti finanziari derivanti dal riconoscimento dell’agevolazione in parola, rispetto alla previsione tendenziale, siano vincolati alla proroga del termine della fruizione dell’agevolazione, da definire con successivi Provvedimenti legislativi nei limiti dei risparmi risultanti.
Source URL: https://www.entilocali-online.it/recovery-fund-via-libera-del-consiglio-dei-ministri-a-piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza-e-fondo-complementare/
Copyright ©2023 Enti Locali Online unless otherwise noted.