Referendum: Baldassarre, ‘legge vecchia, tutta la materia va regolamentata di nuovo’

“Tutta la materia del referendum andrebbe regolata in modo nuovo, la legge attuale è vecchia, fa riferimento ad un momento storico molto diverso, quando si doveva andare alla ricerca delle firme nelle città angolo per angolo”. Lo dice all’Adnkronos Antonio Baldassarre, presidente emerito della Corte costituzionale, di fronte al proliferare di quesiti. 

“Il tema -ribadisce- andrebbe sicuramente disciplinato per intero in maniera diversa, perchè c’è qualche difetto di costruzione nello stesso articolo 75 della Costituzione. Ovvio che non è questo il momento, visto l’emergenza che stiamo vivendo, ma un pensiero va fatto, riprendendo un dibattito giuridico approfondito che si è svolto negli anni e che purtroppo ha avuto una pausa molto lunga”. 

Baldassarre indica alcuni punti sui quali intervenire: “le firme devono essere di sicuro alzate; poi c’è il problema del quesito, perchè è semplicemente ridicolo che con la legge attuale per dire no si debba votare sì e viceversa, non accade in nessun altro Paese; e poi in base alla giurisprudenza andrebbe regolato diversamente il giudizio di ammissibilità della Corte costituzionale”. 


Related Articles

11 settembre, Mattarella: “Tragedia che ci ha uniti nel segno del dolore”

“In occasione del ventesimo anniversario dell’attacco terroristico dell’11 settembre 2001, desidero anzitutto esprimere la vicinanza del popolo italiano alle famiglie

Ricciardi: “Scuole in sicurezza? Vaccinare 90-95% bambini”

Per garantire una scuola in sicurezza, sulla vaccinazione anti covid dei bambini bisognerebbe raggiungere “la percentuale maggiore possibile, di fatto

Mediobanca, nel primo semestre conti record e wealth management in crescita

(Adnkronos) – Mediobanca chiude il primo semestre dell’esercizio 2021-2022 con un utile netto di 526 milioni di euro, in aumento

No comments

Write a comment
No Comments Yet! You can be first to comment this post!

Only registered users can comment.